Accedi Per accedere al sistema occorrono delle credenziali supportate dal sistema Cohesion SSO della Regione Marche. A questo link potete trovare la descrizione delle modalità per ottenerle. Per iscriverti a un progetto vai su Iscrizione Online Progetti a Catalogo Gli avvisi ASSUNZIONI_2025_AZIONE_1, ASSUNZIONI_2025_AZIONE_2, STABILIZZAZIONI_2025 sono stati sospesi. Sino alla riapertura di questi avvisi gli utenti non potranno accedere alle domande ed ai progetti. La prossima settimana verrà indicata la data in cui il sito tornerà alla normale operatività e sarà possibile riprendere la presentazione delle domande. A causa di problemi tecnici ed ai conseguenti malfunzionamenti del Siform 2, viene sospesa la presentazione delle domande per gli avvisi ASSUNZIONI_2025_AZIONE_1, ASSUNZIONI_2025_AZIONE_2, STABILIZZAZIONI_2025 e prorogato al 12/03/2025 il termine per la presentazione delle domande per l’avviso BORSELAVORO_2023_25. Sono in corso di predisposizione i relativi decreti dirigenziali. “Avviso per la concessione di incentivi alle imprese marchigiane per l ‘assunzione di soggetti disoccupati e aiuti alle assunzioni per soggetti svantaggiati nella Regione Marche” - ASSUNZIONI 2025_AZIONE_1 e ASSUNZIONI_2025_AZIONE_2 – Al seguente link è possibile scaricare gli allegati 4 e 4bis Avviso per la concessione di incentivi alle imprese marchigiane per le stabilizzazioni dei lavoratori precari” - STABILIZZAZIONI_2025 - Al seguente link è possibile scaricare gli allegati 4 e 5 “07/02/2025 – Si invitano gli Enti gestori dei corsi a prendere visione della comunicazione relativa all’approvazione dell’addendum al “Manuale a corsi standard”. Scarica la comunicazione. PR FSE+ 2021/27 – Linee Guida e manuale d’uso per le azioni di comunicazione a cura dei beneficiari. All’interno della sezione dedicata ai fondi europei del sito web regionale sono disponibili le “Linee Guida e manuale d’uso per le azioni di comunicazione a cura dei beneficiari”. Il documento – consultabile e scaricabile al seguente link – è stato redatto in coerenza con le disposizioni comunitarie relative alla trasparenza dell’attuazione dei fondi e alla comunicazione sui programmi, con particolare riferimento al Reg. (UE) n. 2021/1060 (Titolo IV, Capo III, Sezione II, art. 50). L’importanza del rispetto di tali disposizioni è evidenziata anche al par. 2.16.c del “Documento attuativo” del PR FSE+ 2021/27 (DGR n. 2036/2023, all. “A”), dove viene fissata a carico dei beneficiari una sanzione pari al 3% del finanziamento in caso di inadempimento degli obblighi di informazione e pubblicità stabiliti a livello regolamentare. 20/05/2024 - Si comunica agli Enti formativi ed agli Ambiti Territoriali Sociali che entro il mese di giugno 2024, per i SOLI interventi finanziati dal PR MARCHE FSE+ 2021/2027 verrà implementata su Siform 2 la nuova versione della scheda di iscrizione agli interventi prevista dal “Documento attuativo” https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Programmazione-2021-2027/FSE-21-27/Documenti-amministrativi#Documento-Attuativo Scarica la scheda di iscrizione agli interventi. Si comunica che il formulario dei progetti a catalogo FORMICA ha subito alcune variazioni (vedi nota del 20/04/2023) e quindi la funzione duplica presente nella sezione domanda non consente di duplicare i progetti creati prima di tale data Per informazioni e supporto per l’utilizzo del sistema è possibile contattare l’help desk Siform 2 con il seguente orario: - Lunedì/Mercoledì/Venerdì 08.00-15.00 - Martedì/Giovedì 08.00-17.30 Nel rivolgersi all’help desk, si pregano gli utenti di indicare: - Il numero del progetto o della domanda su cui si sta lavorando - In modo dettagliato le operazioni che hanno portato all’errore Contatti help desk Siform 2: Email: siform@regione.marche.it Telefono: (provare sempre tutti e due i numeri) - 071 806 3600 - 071 806 3442 Si prega comunque di dare priorità alla richiesta di assistenza via email. L’help desk Siform 2 non è in grado di fornire informazioni relative al contenuto ed ai requisiti degli avvisi e non è in grado di risolvere eventuali problematiche relative all’autenticazione con Cohesion. Relativamente a problemi di autenticazione con Cohesion si prega di contattare il relativo help desk alla casella di posta elettronica: cittadinanza.digitale@regione.marche.it oppure al numero: 071 806 3000 scelta 1 Link utili: Free PDF Compressor per ridurre le dimensioni di un file pdf: https://siform2.regione.marche.it/siform2-web/public/manuals/freepdfcompressor_setup.zip File Minimizer Picture per ridurre le dimensioni di un file immagine: https://siform2.regione.marche.it/siform2-web/public/manuals/FILEminimizerPictures-Free-Setup.zip registrazione a cohesion: http://cohesion.regione.marche.it/RegistrazioneCohesion/registrazione.aspx per scaricare i certificati cohesion: http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agenda-Digitale/Cittadinanza-digitale sulla destra - area download infocamere: https://www.card.infocamere.it - in basso a destra: Servizi per gli utenti - ‘’rinnovo certificati’’ help desk infocamere: 049.2030230 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 18.30; oppure scrivendo una mail all'indirizzo: firma@infocamere.it SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): https://www.spid.gov.it/ Carta identità elettronica (CIE): https://www.cartaidentita.interno.gov.it/ 22/05/2023 - In riferimento alla progettazione di progetti formativi e autorizzati/a catalogo sulla base degli standard della DGR 1389/2022, ricordiamo agli Enti che in caso di progettazione per singola/e UC occorre comunque prevedere alcune ore di formazione relative alla sicurezza (DGR 1389/2022, Paragrafo 3.1.2 Allegato “A”). 20/04/2023 - Si pregano gli Enti gestori dei corsi di formazione ed i funzionari della formazione di prendere visione della odierna nota relativa ad una modifica del formulario dei progetti formativi e autorizzati/a catalogo. Scarica la nota Aggiornamento del 07/11/2022 – Sono state apportate alcune modifiche alla nuova versione del formulario di presentazione dei progetti formativi in riferimento alle 1389/2022 (ex DGR 922/2019 e 1140/2021). Scarica il documento descrittivo aggiornato. Scarica la DGR 1389/2022 [13/09/2022] Sono state introdotte alcune modifiche al formulario dei progetti formativi: Sezione 11a - Aggiornamento di una figura professionale Sezione 11b - Ore FAD Sincrona A questo link è possibile scaricare la versione aggiornata del documento che descrive le modifiche al formulario dei progetti formativi In riferimento al formulario di presentazione dei soli corsi di formazione, è stata introdotta una funzionalità che calcola in automatico il titolo del corso sulla base del contenuto della sezione 11a del formulario stesso. Si pregano gli Enti gestori di non modificare il titolo così calcolato E' stata pubblicata la nuova funzione "Gestione esami" che interessa solo i corsi di formazione, autorizzati e finanziati. Si pregano gli Enti gestori dei corsi di prendere visione della comunicazione e della nuova versione delle istruzioni per la gestione dei corsi. Scarica la comunicazione. Scarica le istruzioni per la gestione dei corsi. Si pregano gli Enti gestori di prendere visione della versione AGGIORNATA delle annotazioni al nuovo avviso FORMICA. Scarica Avviso pubblico per la concessione di contributi per l’acquisto di dispositivi di sanificazione dell’aria. Al seguente link è stata pubblicata la graduatoria degli Enti ammessi a contributo e il decreto di proroga al 31/07/2022 della scadenza per la rendicontazione. Si segnala che all’interno dell’area dedicata al “Manuale per la formazione e le politiche attive del lavoro” del sito istituzionale regionale è stata pubblicata la FAQ n. 7 (“Spese di progettazione”). Può essere consultata a questo link Ricordiamo agli utenti che i corsi autorizzati e quelli del Catalogo FORMICA vanno presentati utilizzando la nuova versione del formulario (quella con la sezione 11 suddivisa nelle sezioni 11a, 11b e 11c). Pertanto vi invitiamo a creare nuovi progetti oppure ad utilizzare la funzione “Replica progetti a catalogo” e “Duplica” per replicare/duplicare SOLO progetti già progettati con la nuova versione del formulario. I progetti presentati con un formulario difforme verranno annullati. E' stato pubblicato un avviso di test denominato “TEST FORMULARIO PROGETTI FORMATIVI” al fine di consentire agli utenti di prendere confidenza con la nuova versione del formulario dei progetti formativi. Le domande ed i relativi progetti registrati su questo avviso non sono assolutamente validi ed è stata inibita la possibilità di inviarli. Nel caso si volesse effettuare un copia e incolla tra il formulario dei progetti di test e il formulario di quelli “ufficiali” si raccomanda agli Enti di aprire i due progetti in due distinti browser (ad esempio Chrome e Firefox). Il copia e incolla tra due progetti utilizzando due finestre dello stesso browser può causare malfunzionamenti della procedura, dei quali l’amministrazione non si assume alcuna responsabilità DISABILITAZIONE PIN COHESION. Si comunica che a partire dal 15/12/2021 verranno disabilitate le credenziali “PIN Cohesion” delle utenze diverse da quelle dei dipendenti e dei collaboratori della Regione Marche. L’accesso sarà possibile solo utilizzando le proprie PERSONALI credenziali SPID, CNS Carta Nazionale dei Servizi e CIE Carta di identità elettronica. Scarica le istruzioni per la profilazione degli utenti